PascPedia

Biblioteca

Argomenti

Cerca

CHIUDI


Presentazione e Mappa del sito

APPENDICE

° ° MULTIPLI (SOTTO) KILOGRAMMO

° ° MULTIPLI (SOTTO) LITRO E METRO CUBO

° ° PREFISSI SI

° ° SCALE TEMPERATURE

° ° COSTANTE UNIVERSALE GAS

° ° TABELLE DEL VAPORE

° ° CARTE PSICROMETRICHE

° ° CODICI LETTERALI AMMINOACIDI

° ° CALORIE ALIMENTI

CONCETTI GENERALI

° ° INTRODUZIONE

° ° CONSERVAZIONE MASSA

° ° SCALARI E VETTORIALI, VELOCITA'

° ° TEORIA ATOMICA: ATOMI E MOLECOLE

° ° TEORIA CINETICA

° ° PASSAGGI DI STATO

MATEMATICA

° ° ALGEBRA

° ° MONOMI E POLINOMI

° ° EQUAZIONI

° ° GEOMETRIA

° ° TRIGONOMETRIA

° ° INSIEMI E FUNZIONI

° ° CALCOLO COMBINATORIO

° ° CASO, PROBABILITA' E STATISTICA

° ° CURIOSITA' MATEMATICHE

FISICA

MECCANICA CLASSICA

° ° STATICA

° ° CINEMATICA

° ° MOTI CIRCOLARI

° ° DINAMICA

° ° LAVORO

° ° LEGGI DEI GAS

° ° STATICA DEI FLUIDI

° ° DINAMICA DEI FLUIDI

° ° CAOS E DETERMINISMO

° ° OTTICA

° ° RELATIVITA' GALILEANA

° ° FISICA QUANTISTICA

CHIMICA GENERALE

° ° REAZIONI CHIMICHE

° ° ACIDI E BASI

° ° CALCOLO DEL PH

° ° REAZIONI ACIDO-BASE

° ° SISTEMA TAMPONE DEL SANGUE

° ° REAZIONI DI OSSIDO RIDUZIONE

° ° SOLUBILITA'

COMPOSTI INORGANICI

° ° IDROGENO

° ° GRUPPO 1, METALLI ALCALINI

° ° GRUPPO 2, METALLI ALCALINI TERROSI

° ° GRUPPO 3, GRUPPO DELLO SCANDIO

° ° GRUPPO 6, GRUPPO DEL CROMO

° ° GRUPPO 11, GRUPPO DEL RAME

° ° GRUPPO 12, GRUPPO DEL ZINCO

° ° GRUPPO 13, METALLI TERROSI

° ° GRUPPO 14, CRISTALLOGENI

° ° GRUPPO 15, PNICOGENI

° ° GRUPPO 16, CALCOGENI

° ° GRUPPO 17, ALOGENI

° ° GRUPPO 18, GAS NOBILI

COMPOSTI ORGANICI

LEGAME CHIMICO

ALCANI

ALCHENI

ALCHINI

ALCOLI

ALDEIDI E CHETONI

AMMINE

ETERI

OSSIACIDI

AMMIDI

ESTERI

ANIDRIDI

ACIDI GRASSI

CIANURI (NITRILI)

AZOCOMPOSTI

COMPOSTI AROMATICI

ALCALOIDI

CATECOLAMMINE

TERPENI

FARMACI

MISCELLANEA

BIOMOLECOLE

Amminoacidi

Reazioni

Proteine

Enzimi

Proteasi

Determinazione sequenza

Emoglobina e Mioglobina

Rips

Bioinformatica

Vitamine

Basi Azotate

Carboidrati

METODI DI ANALISI

SEPARAZIONI MECCANICHE

ESTRAZIONE

CROMATOGRAFIA

ELETROFORESI

SEPARAZIONI CON MEMBRANE

SPETTROFOTOMETRIA

SPETTROMETRIA DI MASSA

ANALISI TERMICA

CINETICA

CINETICA CHIMICA

CINETICA ENZIMATICA

CRESCITA E INATTIVAZIONE DEI MICRORGANISMI

METABOLISMO

CENNI DI NUTRIZIONE

ALLERGIE ED INTOLLERANZE

METABOLISMO AMMINOACIDI

CICLO DELL'UREA

FERMENTAZIONI

MODIFICHE POSTTRASLAZIONALI

MISCELLANEA

TECNOLOGIA ALIMENTARE

SCOPI DELLA TECNOLOGIA ALIMENTARE

MATERIE PRIME

ACQUA NEGLI ALIMENTI

PSICROMETRIA

RIDUZIONE ATTIVITA' ACQUA

TRATTAMENTI TERMICI

CENNI DI REOLOGIA

CEREALI

CEREALI

COMPOSIZIONE CARIOSSIDE

CONSERVAZIONE CEREALI

AMIDO

GLUTINE

REOLOGIA DELL'IMPASTO

INDUSTRIA MOLITORIA

ALIMENTI

PANE

PASTA

BIRRA

CELIACHIA

LATTE

CARNE

ADDITIVI

LISTA ADDITIVI

TERMODINAMICA

INTRODUZIONE

1° PRINCIPIO

2° PRINCIPIO

SOLUZIONI

EQUAZIONE DI CLAUSIUS-CLAPEYRON

CHIUDI


SELEZIONA UNA SEZIONE

°° CONCETTI GENERALI

°° MATEMATICA

°° FISICA

°° CHIMICA GENERALE

°° COMPOSTI INORGANICI

°° COMPOSTI ORGANICI

°° TERMODINAMICA

°° CINETICA

°° BIOMOLECOLE

°° METODI DI ANALISI

°° METABOLISMO

°° TECNOLOGIA ALIMENTARE

°° CEREALI

°° ALIMENTI

°° APPENDICE


CHIUDI