AMARO E' 'O BENE
Sergio Bruni
Salvatore Palomba, 1980
Nu suono 'e fisarmonica se sente,
ma nun 'o ssaccio si mm' 'o stó' sunnanno
o forse sta sunanno overamente.
Nu suono 'e fisarmonica se sente.
Amaro è 'o bbene.
Amare sóngo 'e vase ca mme daje.
Nun tene cielo,
st'ammore nuosto nun tene dimane.
Amaro è 'o core,
pecché nun sape chello ch' 'ha da fá:
si ha da tremmá pe' te o s' adda fermá.
Amaro è 'o bbene.
Amaro è 'o bbene.
Ce sta, 'int'a ll'aria, nu presentimento.
Chisà si chesta è giá ll'urdema vota.
Sento ca mme ll'arrobbo ogne mumento.
Ce sta, 'int'a ll'aria, nu presentimento.
Amaro è 'o bbene.
Un suono di fisarmonica si sente,
ma non so se me lo sto sognando
o forse sta suonando veramente.
Un suono di fisarmonica si sente.
Amaro è il bene.
Amari sono i baci che mi dai.
Non ha cielo,
questo nostro amore non ha domani.
Amaro è il cuore,
perchè non sa quello che deve fare:
se deve tremare per te o se si deve fermare.
Amaro è il bene.
Amaro è il bene.
C'è, nell'aria, un presentimento.
Chissà se questa è già l'ultima volta.
Sento di rubarlo ogni momento.
C'è, nell'aria, un presentimento.
Amaro è il bene.